Un qualsiasi giovedi nel mezzo della settimana… questo il momento in cui puoi trovare giovani che “vagano”, spesso senza meta per combattere la disoccupazione in cerca del loro futuro e di opportunità del presente Il team JUMP composto da Pietro Curatola, Erika Gerardini e dal fotografo professionista Oreste Montebello sono andati fisicamente a Girifalco, un piccolo borgo della provincia di Catanzaro per vedere come lì i giovani passano il loro tempo per dare una svolta alla loro vita. Con l’obiettivo di realizzare un foto-video reportage, il nuovo gruppo di SO-VET si è arricchito di questi ragazzi che non vogliono andare all’estero ma rimanere in Calabria per contribuire allo sviluppo del territorio. Nell’ambito del progetto Erasmus Plus KA2 SO-VET quest’incontro con i giovani di Girifalco ha contribuito alla realizzazione delle 10 interviste e alla compilazione dei questionari per poter avere i dati che confluiranno nel primo prodotto progettuale concreto di tutti i partner: lo studio analisi dei bisogni e report dello stato dell’arte dell’impresa sociale in Italia e in Europa. Quello che emerge da questo spaccato di realtà giovane del sud, nello specifico della Calabria, è che la formazione e l’istruzione che si riceve continuano ad essere totalmente disconnessi dalla realtà e il senso di disorientamento è molto forte, disarmante e allarmante. Manca inoltre la fiducia nelle istituzioni, sia locali che nazionali ed Europee. Ecco alcune foto della sperimentazione e presto in arrivo il video.
